SUPERLEGA 2025-2026: LA NUOVA STAGIONE DEL VOLLEY ITALIANO VERSO UN TRIONFO MONDIALE

  Di Filippo Vagli A pochi giorni dal via, la Superlega Credem Banca si presenta con un entusiasmo rinnovato e una prospettiva internazional...

venerdì 10 ottobre 2025

SUPERLEGA 2025-2026: LA NUOVA STAGIONE DEL VOLLEY ITALIANO VERSO UN TRIONFO MONDIALE

 


Di Filippo Vagli

A pochi giorni dal via, la Superlega Credem Banca si presenta con un entusiasmo rinnovato e una prospettiva internazionale senza precedenti.

L’81° campionato italiano di pallavolo maschile, che scatterà ufficialmente il 20 ottobre, si inserisce in un contesto di grande slancio mondiale per la pallavolo italiana, incoronato dai recenti successi azzurri ai Campionati del Mondo. La presentazione ufficiale, tenutasi al Festival dello Sport di Trento nell’auditorium Santa Chiara, ha visto come protagonista il presidente di Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, il quale ha sottolineato il valore di un campionato che rappresenta non solo l’élite sportiva nazionale ma un punto di riferimento mondiale. La vittoria degli azzurri nella rassegna iridata, con la conquista della quinta medaglia d’oro nella storia della Nazionale, ha acceso i riflettori sulla qualità e sulla profondità del movimento pallavolistico italiano. Il momento d’oro di questa disciplina si riflette anche nelle performance delle squadre di club italiane, dominanti nelle competizioni europee e nei Mondiali per Club, a testimonianza di un sistema pallavolistico estremamente competitivo a tutti i livelli. La Superlega, infatti, conferma ogni anno di essere uno dei campionati più difficili e belli al mondo, capace di attrarre talenti internazionali e regalare partite di altissimo livello tecnico e tattico. Un aspetto che rilancia il carattere innovativo e ambizioso della Superlega è la sua apertura verso il mercato globale con la Del Monte Supercoppa che si disputerà a Dammam, in Arabia Saudita, nei primi giorni di novembre. Questo evento rappresenta un vero e proprio messaggio di internazionalizzazione, un’occasione per esportare il brand “pallavolo italiana” oltre i confini tradizionali, alimentando la crescita e la popolarità di questo sport in nuovi mercati, con un impatto positivo anche per sponsor e tifoserie. Il campionato di quest’anno si annuncia quindi come una sfida di altissimo livello, caratterizzata da roster profondi e molto equilibrati, con alcune squadre storiche pronte a giocarsi la vittoria finale e nuovi protagonisti determinati a lasciare il segno. Tra le favorite spiccano i campioni d’Italia uscenti di Trento, Perugia, reduce da stagioni di grande successo e ancora guidata da un roster di campioni consolidati e nuove stelle in crescita e Civitanova, altra realtà di vertice che punta a confermare la sua storia ricca di vittorie forte di un organico equilibrato con giocatori di altissima qualità, capaci di cambiare il volto della partita in qualsiasi momento. Verona, Piacenza, Milano e Modena restano comunque outsider di primissimo piano, con formazioni rinnovate e ambiziose. Il fascino tattico della Superlega risiede anche nelle strategie di queste squadre, che interpreteranno moduli e ruoli con grande attenzione ai dettagli, offrendo spunti tecnici di rilievo. Massimo campionato italiano pronto a confermare ancora una volta il suo ruolo di alta scuola pallavolistica internazionale e a fornire spettacolo a migliaia di appassionati tra palazzetti e schermi televisivi. Una vetrina privilegiata per un movimento pallavolistico italiano che non solo continua a crescere, ma si proietta con orgoglio e determinazione verso un futuro di successo e di grande visibilità mondiale.

Di seguito il calendario della prima giornata:

Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.00

Allianz Milano – Valsa Group Modena (Diretta VBTV)

Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30

Sonepar Padova – MA Acqua S. Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)

Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta DAZN e VBTV)

Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)

Martedì 21 ottobre 2025, ore 20.30

Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia (Diretta DAZN e VBTV)

Cisterna Volley – Itas Trentino (Diretta Rai Sport e VBTV)

 

 

 

 

 

 

 

 


Nessun commento:

Posta un commento