Di Filippo Vagli
Risultati prima giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
Cisterna Volley - Itas Trentino 0-3 (21-25, 18-25, 19-25)
Vero Volley Monza - Sir Susa Scai Perugia 1-3 (25-22, 16-25, 23-25, 19-25)
Giocate ieri
Cucine Lube Civitanova - Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-15, 25-16, 23-25, 25-23)
Rana Verona - Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-22, 16-25, 29-27, 25-20)
Allianz Milano - Valsa Group Modena 3-2 (23-25, 17-25, 25-22, 37-35, 15-11)
Sonepar Padova - MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13)
La SuperLega Credem Banca 2025/26 si accende subito con conferme e segnali importanti per i big.
L’Itas Trentino, campione d’Italia e d’Europa, inaugura la stagione con una prova di autorità sul campo di Cisterna, vincendo 3-0 in modo netto e controllato. Nonostante l’assenza di Daniele Lavia per infortunio, la squadra di Fabio Mendez dimostra continuità e solidità, grazie soprattutto all’eccellente apporto offensivo di Alessandro Michieletto (15 punti) e dell’ultimo arrivato Theo Faure (14 punti), ex della serata insieme a Jordi Ramon, che ha preso il posto di Lavia in banda. Sul piano tattico, Trento ha mostrato una struttura di gioco ben organizzata, con una regia fluida e micidiale efficacia sia al servizio che in contrattacco, specialmente nel secondo set, dove la squadra ha imposto un ritmo crescente lasciando pochi spazi agli avversari (25-18). La capacità di mantenere ordine e intensità, anche senza il suo palleggiatore titolare, sottolinea la profondità e l’adattabilità della rosa, elementi chiave per l’ambizione stagionale. Da segnalare inoltre l’esordio del giovane classe 2007 Andrea Giani, che con un ace ha messo subito il suo timbro in SuperLega.
La Sir Susa Scai Perugia ha invece dovuto soffrire di più nella trasferta a Monza ma ha dimostrato la tradizionale forza mentale e la resilienza da campione d’Europa. Dopo aver perso il primo set 22-25, i block-devils si sono affidati alle giocate decisive di Wassim Ben Tara (19 punti) e di Yuki Ishikawa (18 punti), costruendo una rimonta efficace chiusa sul 3-1. Dal punto di vista tattico, la squadra di Lorenzetti si è distinta per la capacità di riorganizzarsi e correggere errori di base, recuperando presenza nei fondamentali e nel muro-difesa, decisive soprattutto nel terzo set combattuto (25-23). Monza, pur senza Rohrs, ha mostrato progressi evidenti, confermati dai punteggi di Krisztian Padar (14 punti) e Luka Marttila (12 punti), ma ha pagato la differenza di esperienza e coesione negli ultimi frangenti.
Nel complesso, questo primo turno lancia segnali chiari: Trento conferma di poter continuare a dominare con un gioco solido e ben organizzato, mentre Perugia deve ancora ottimizzare certe fasi del match, pur mostrando l’attitudine giusta per la rincorsa nei momenti difficili. Già dal secondo turno, in programma il 25 e 26 ottobre, si attendono conferme e ulteriori indicazioni tattiche dalla lotta per la vetta del campionato.
Prossimo turno
Seconda giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
Sabato 25 ottobre 2025, ore 18.00
Yuasa Battery Grottazzolina - Rana Verona
Domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00
Itas Trentino - Sonepar Padova
Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00
MA Acqua S.Bernardo Cuneo - Cisterna Volley
Gas Sales Bluenergy Piacenza - Allianz Milano
Domenica 26 ottobre 2025, ore 19.00
Valsa Group Modena - Vero Volley Monza
Domenica 26 ottobre 2025, ore 20.30
Sir Susa Scai Perugia - Cucine Lube Civitanova
Nessun commento:
Posta un commento