Di Filippo Vagli
A Ningbo, domani (sabato 2 luglio) andrà in scena un autentico ritorno al futuro nel volley internazionale:
la semifinale della Volleyball Nations League 2025 che vedrà nuovamente contrapposte Italia e Slovenia, due squadre che da anni stanno scrivendo pagine importanti della pallavolo mondiale.L'appuntamento è fissato per sabato 2 agosto alle ore 9 italiane, con gli azzurri del CT Ferdinando De Giorgi che arrivano a questa sfida forti di un percorso eccezionale nella fase preliminare della VNL, chiusa con dieci vittorie. Nei quarti hanno superato Cuba con un netto 3-1, dimostrando solidità e crescita costante nel loro gioco. La formazione italiana si è confermata protagonista grazie alla leadership di Simone Giannelli in regia, al contributo decisivo di Alessandro Michieletto nei momenti caldi, alla verve di Francesco Gargiulo al centro e alla continuità in attacco di Damiano Rychlicki.
La Slovenia, guidata dall'italiano Fabio Soli – reduce dallo scudetto conquistato con Trento – arriva in semifinale con merito, avendo eliminato la Francia campione olimpica con un 3-1 sorprendente. I balcanici, sesti nella classifica di fase preliminare, si affidano alla regia di Uros Planinsic e all’opposto Ziga Stern, esperto di campionati europei, supportati da un reparto di banda solido con Rok Mozic e Luka Marovt. Al centro spiccano due ex volti noti del volley italiano: Alen Pajenk e Ian Kozamernik, con la difesa guidata dai liberi Jani Kovacic e Jure Okroglic.
Questa partita non è soltanto un ostacolo per l’Italia in vista della finale, ma rappresenta una prova di forza contro una Slovenia affamata e organizzata, un vero test per concentrazione, gestione dei momenti chiave e nervi saldi. Il ricordo della finale europea 2021 e della semifinale mondiale 2022 aggiunge un ulteriore carico emotivo a una sfida che si preannuncia spettacolare e carica di significato.
A Ningbo la storia si ripete e questa volta la posta in gioco è altissima: Italia e Slovenia si confrontano ancora, pronte a scrivere un nuovo capitolo di una rivalità che il volley mondiale segue con grande interesse.
Nessun commento:
Posta un commento