LA GESTIONE TECNICA E UMANA DEI GRUPPI GIOVANILI. STRATEGIE E BEST PRACTICE PER GLI ALLENATORI

  Di Filippo Vagli La gestione di gruppi giovanili di pallavolo richiede un equilibrio estremante delicato tra aspetti tecnici, emotivi, e r...

martedì 5 agosto 2025

VNL 2025: la Polonia trionfa, ma l'Italia celebra due stelle nel Dream Team

 


Di Filippo Vagli

Si è conclusa la Volleyball Nations League (VNL) maschile 2025, un'edizione che ha visto la Polonia conquistare il gradino più alto del podio, seguita da Italia e Brasile, con la Slovenia al quarto posto.

Sebbene la finale non abbia sorriso all'Italia, terminata con una sconfitta per 3-0 contro la Polonia , il percorso degli Azzurri è stato costellato di successi, culminati in un meritato argento. A testimonianza dell'ottima performance della squadra di Ferdinando De Giorgi, due atleti italiani sono stati inclusi nel Dream Team della competizione, riconoscimenti annunciati sui profili social di Volleyball World al termine della manifestazione.

Nonostante la delusione della finale, la VNL 2025 ha segnato un momento significativo per due pilastri della nazionale italiana. Simone Giannelli, considerato uno dei migliori palleggiatori al mondo, ha aggiunto un altro prestigioso premio alla sua carriera, entrando per la prima volta nel Dream Team della VNL come miglior palleggiatore.

Accanto a lui, Alessandro Michieletto ha ricevuto un'importante nomina per la prima volta nella sua carriera in questa competizione, essendo riconosciuto come uno dei migliori schiacciatori. Michieletto ha dimostrato il suo valore sul campo, emergendo come il miglior marcatore tra gli Azzurri con un totale di 167 punti in 11 partite, di cui 15 muri. La sua efficacia al servizio è stata altrettanto notevole, con 26 ace che lo hanno posizionato al secondo posto tra i migliori battitori del torneo.

Il titolo di MVP (Most Valuable Player) del torneo è stato assegnato al capitano della Polonia, Jakub Kochanowski. Kochanowski ha ricevuto anche il premio come miglior centrale, condividendo questo riconoscimento con lo sloveno Jan Kozamernik.

Il Dream Team della VNL 2025 ha visto la presenza di altri grandi nomi della pallavolo internazionale: lo schiacciatore polacco Wilfredo Leon, compagno di squadra di Kochanowski, l'opposto Aleksander Śliwka (citato come Sasak nel testo fornito) , e il libero brasiliano Maique.

Questi premi individuali sottolineano il talento e l'impegno degli atleti che hanno animato la VNL 2025, un torneo che ha confermato la Polonia come forza dominante, ma ha anche messo in luce le eccellenze individuali di squadre come l'Italia, proiettandole verso i prossimi impegni internazionali.

Premi individuali VNL 2025

MVP – Jakub Kochanowski (Polonia) 

Miglior Schiacciatore – Alessandro Michieletto (Italia)

Miglior Schiacciatore – Wilfredo Leon (Polonia)

Miglior Centrale – Jakub Kochanowski (Polonia)

Miglior Centrale – Jan Kozamernik (Slovenia) 

Miglior palleggiatore – Simone Giannelli (Italia)

Miglior opposto – Kewin Sasak (Polonia)

Miglior Libero – Maique Reis Nascimento (Brasile)

Nessun commento:

Posta un commento