sabato 28 dicembre 2024
EMOZIONI E RIVALITA': I QUARTI DI FINALE DELLA COPPA ITALIA CHIUDERANNO IL 2024
giovedì 26 dicembre 2024
mercoledì 25 dicembre 2024
LA TERZA GIORNATA DI RITORNO DELLA SUPERLEGA: UN REGALO DI VOLLEY PER IL SANTO STEFANO
Di Filippo Vagli
Il giorno di
Santo Stefano, tradizionalmente dedicato al riposo e al recupero dopo le
festività natalizie, si trasforma quest’anno in un vibrante palcoscenico per la
SuperLega di pallavolo. La terza giornata di ritorno promette di regalare agli
appassionati di volley un pomeriggio ricco di emozioni, rivalità e giocate
spettacolari. Con sei match in programma, ogni incontro rappresenta non solo
una battaglia sportiva, ma anche una preziosa occasione per riflettere sullo
stato attuale del campionato e sulle strategie che potrebbero fare la
differenza in questa fase cruciale della stagione.
La sfida tra
Sonepar Padova e Gioiella Prisma Taranto, che aprirà le danze alle 17.00, è un
perfetto esempio di come il volley possa essere imprevedibile. Entrambe le
squadre, attualmente appaiate in classifica, si trovano a un bivio: Padova, pur
vantando statistiche superiori in ricezione e attacco, dovrà affrontare la
solidità a muro di Taranto, che potrebbe rivelarsi un fattore decisivo. Sarà
interessante osservare se Taranto riuscirà a trasformare la propria tenacia
difensiva in opportunità vincenti.
Non meno
avvincente si preannuncia il match tra Mint Vero Volley Monza e Cucine Lube
Civitanova. Qui, la differenza in classifica è netta, con Monza in cerca di
riscatto. La squadra brianzola dovrà fare leva sulla sua forza a muro per
arginare l'attacco dei cucinieri, che si stanno dimostrando una delle forze più
temibili del campionato. La capacità di Monza di limitare gli errori e
massimizzare le proprie potenzialità sarà cruciale in questa partita.
Alle 18.00, il
palcoscenico si allargherà con quattro sfide di grande interesse. La gara tra
Rana Verona e Yuasa Battery Grottazzolina mette di fronte due squadre con
obiettivi opposti: Verona punta a consolidare la sua posizione di alta
classifica, mentre Grottazzolina cercherà di proseguire la sua risalita. È un
incontro che potrebbe rivelarsi decisivo per entrambe, con la leader della
ricezione che dovrà affrontare una delle squadre più prolifiche in attacco.
Sir Susa Vim
Perugia, attualmente capolista, si scontrerà con Valsa Group Modena. La
superiorità di Perugia è evidente, ma Modena, sebbene in difficoltà, ha il
potenziale per mettere in difficoltà anche le squadre più forti. Sarà
interessante vedere se la squadra di coach Lorenzetti riuscirà a mantenere il
suo dominio, nonostante le insidie rappresentate da un attacco modenese
potenzialmente esplosivo.
Itas Trentino e Allianz Milano si affronteranno in un match che mette in luce le forze e le debolezze di entrambe le squadre. Mentre Trentino si presenta con un attacco formidabile, Milano dovrà migliorare la propria solidità a muro per avere una chance di successo.
Infine, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cisterna Volley
promettono un incontro equilibrato, in cui il servizio di Piacenza e la difesa
di Cisterna si sfideranno in un confronto che potrebbe decidere le sorti
dell’incontro.
In conclusione,
questa terza giornata di ritorno della SuperLega non è solo un’opportunità per
gli appassionati di godere di un grande spettacolo sportivo, ma anche un
momento di riflessione sul percorso delle squadre in vista della fase finale
del campionato. Ogni punto, ogni muro e ogni attacco possono influenzare la
classifica e le ambizioni di ciascuna formazione. Con un palinsesto così ricco
di sfide, il volley italiano si conferma una disciplina capace di emozionare e
appassionare, rendendo questa giornata di Santo Stefano un vero e proprio
regalo per tutti gli amanti dello sport.
lunedì 23 dicembre 2024
domenica 22 dicembre 2024
IL WEEKEND DI SUPERLEGA SI APRE SOTTO IL SEGNO DI PIACENZA E VERONA
giovedì 19 dicembre 2024
Pallavolo made in Italy: settimana importante per le italiane nelle Coppe Europee
mercoledì 18 dicembre 2024
martedì 17 dicembre 2024
MONZA TRIONFA IN CHAMPIONS. QUALIFICAZIONE AI QUARTI SEMPRE PIU' VICINA
Di Filippo Vagli
La squadra di volley maschile del Monza ha ottenuto una vittoria significativa nella Champions League,
L'EDITORIALE: LA PRIMA GIORNATA DI RITORNO DI SUPERLEGA E IL MONDIALE PER CLUB MASCHILE
Di Filippo Vagli
La prima giornata del girone di ritorno della SuperLega Credem Banca ha offerto emozioni, sorprese e conferme,
sabato 26 ottobre 2024
FOCUS QUINTA GIORNATA DI ANDATA SUPERLEGA 2024/25
venerdì 25 ottobre 2024
giovedì 24 ottobre 2024
mercoledì 23 ottobre 2024
domenica 20 ottobre 2024
SUPERLEGA 2024/2025: FOCUS QUARTA GIORNATA D'ANDATA
venerdì 18 ottobre 2024
L'ANALISI: CIVITANOVA vs MONZA 3-0
SUPERLEGA 2024/2025: FOCUS TERZA GIORNATA D'ANDATA
SUPERLEGA: L’ANALISI… MILANO TRAVOLGE LA LUBE: SUPERIORITA’ IN TUTTI I FONDAMENTALI
L’Allianz Milano dopo lo scivolone di Taranto nella prima giornata della Superlega 2024/25 è tornata al successo annientando Civitanova con un poderoso 3-0 rivelandosi superiore in entrambe le fasi di gioco.
SUPERLEGA 2024/2025: FOCUS SECONDA GIORNATA D'ANDATA
Sabato 5 ottobre 2024 alle ore 18.00 avrà inizio la seconda giornata della Superlega 2024/205 con l’incontro Mint Vero Volley Monza - Gas Sales Bluenergy Piacenza.
L'ANALISI: PERUGIA vs VERONA 3-0
Dopo aver conquistato il primo trofeo della stagione, la Supercoppa italiana, i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia esordiscono nel modo migliore nella Superlega 2024/2025 battendo la Rana Verona di coach Radostin Stoytchev in soli tre set in 1 ora e 42 minuti di gioco.
SUPERLEGA 2024/2025: FOCUS PRIMA GIORNATA ANDATA
Cucine Lube Civitanova e Sonepar Padova. Gli ultimi cinque incontri tra le due squadra hanno visto la Lube primeggiare quattro volte.
SUPERLEGA 2024/2025: FOCUS ORGANICI
PERUGIA
Perugia campione d’Italia uscente parte orfana di capitan Leon, che lascia l’Umbria dopo sei stagioni, ma con più di una certezza.
lunedì 15 luglio 2024
venerdì 5 luglio 2024
LA FRANCIA DI ANDREA GIANI VINCE LA VNL 2024
Con la vittoria della Francia di Andrea Giani va in archivio l’edizione 2024 della VNL in attesa del piatto forte di questa estate 2024, i giochi Olimpici di Parigi, nei confronti dei quali i cugini d’oltralpe si proiettano con grande ottimismo.
mercoledì 26 giugno 2024
FOCUS VNL 2024: TERZO SLOT, LUBIANA
Di Filippo Vagli
Nella pallavolo il pareggio non esiste eppure questo terzo e ultimo slot di VNL è andato proprio così facendo registrare un due a due relativamente alle partite perse e vinte dall’Italia.
venerdì 14 giugno 2024
VNL MASCHILE: IL FOCUS SUL SECONDO SLOT DEGLI AZZURRI, QUELLO DI OTTAWA (CANADA)
Con la vittoria ottenuta in soli tre set ai danni della nazionale olandese guidata dal “nostro” Roberto Piazza si è conclusa con tre vittorie su quattro incontri la seconda tappa della nazionale maschile italiana di volley nella Nations League 2024.
martedì 28 maggio 2024
IL CONSUNTIVO DELLA PRIMA SETTIMANA DI VNL MASCHILE 2024
Con la vittoria ottenuta al quinto set contro i padroni di casa del Brasile nella bolgia infernale del Maracanazinho di Rio de Janeiro, si è conclusa con un quattro su quattro la prima settimana di VNL 2024 della nazionale maschile di Fefè De Giorgi.