SuperLega 2025/26: Itas Trentino e Sir Susa Perugia partono forte nel primo turno

  Di Filippo Vagli Risultati prima giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca

lunedì 29 settembre 2025

L'ITALVOLLEY MASCHILE MONDIALE: LE PAGELLE DEGLI AZZURRI

 


Di Filippo Vagli

Mattia Bottolo 9: Chiamato a sostituire un elemento chiave come Lavia, Bottolo risponde con personalità e carattere.

domenica 28 settembre 2025

CAMPIONI DEL MONDO - La Nazionale di volley scrive la storia con un dominio straordinario

 


Di Filippo Vagli

L'Italia maschile di volley si conferma regina assoluta del pianeta, conquistando per la quinta volta nella storia il titolo mondiale e per la seconda volta consecutiva dopo il trionfo del 2022 a Katowice.

sabato 27 settembre 2025

Italia gigante: demolita la Polonia e Azzurri in Finale Mondiale

 


Di Filippo Vagli 

L’Italia trionfa in modo netto e autorevole nella semifinale dei Mondiali 2025 di volley maschile, annientando la corazzata Polonia con un perentorio 3-0 (25-21; 25-22; 25-23) e conquistando l’accesso alla finale iridata.

giovedì 25 settembre 2025

L’Italia verso la semifinale mondiale: il duello tattico più atteso contro la Polonia

 


Di Filippo Vagli

Nel cuore del Mondiale maschile 2025, la Nazionale italiana si prepara a misurarsi nuovamente con la Polonia in una semifinale che si preannuncia come un banco di prova decisivo per la crescita e la maturità tecnica degli azzurri.

L’Italia sfida la Polonia nelle semifinali dei Mondiali 2025: torna la grande classica della pallavolo

 


Di Filippo Vagli

La Nazionale azzurra si prepara a un nuovo capitolo della sua avventura ai Campionati Mondiali di volley maschile 2025.

mercoledì 24 settembre 2025

L’Italia domina sul Belgio: 3-0 e semifinale mondiale conquistata

 


Di Filippo Vagli

La Nazionale italiana maschile di pallavolo ha centrato un trionfo netto e incontrastato nel quarto di finale dei Mondiali 2025, liquidando il Belgio in tre set con un perentorio 3-0 (25-13; 25-18; 25-18) e guadagnandosi così un posto tra le quattro migliori al mondo.

lunedì 22 settembre 2025

Pagelle Italia-Argentina 3-0

 


Di Filippo Vagli

Alessandro Michieletto, 8,5: si presenta trasformato rispetto alla prima fase del torneo, con uno sguardo determinato e una grinta ritrovata. In ricezione dimostra quasi sempre precisione e, in attacco, si conferma costante e incisivo, mettendo a segno anche tre muri decisivi. La sua prestazione totale è esattamente ciò di cui l’Italia ha bisogno in questo Mondiale, risultando il miglior realizzatore azzurro con 15 punti.

Yuri Romanò, 8,5: sembra aver cambiato marcia rispetto alle difficoltà iniziali nella fase a gironi. In attacco si mostra finalmente continuo, mentre al servizio si trasforma in un vero pericolo con una serie impressionante di tre ace consecutivi che sanciscono di fatto il successo italiano nel momento cruciale del terzo set.

Mattia Bottolo, 7,5: appare sempre più a suo agio nel ruolo e integrato nei meccanismi di gioco della squadra. Sostituire un elemento cardine come Daniele Lavia è una sfida impegnativa, ma il giovane del 2000 sta crescendo partita dopo partita. Oltre a un’ottima efficacia in attacco, ha migliorato la stabilità in ricezione, anche se deve lavorare per evitare ingenuità in alcuni momenti chiave.

Roberto Russo, 7,5: parte con qualche difficoltà, ma riesce a sciogliersi gradualmente, diventando determinante in primo tempo e molto efficace anche a muro. Chiude con un bottino totale di 8 punti, contribuendo in modo importante al risultato.

Giovannimaria Gargiulo, 7: inizialmente facilmente neutralizzato dalla difesa argentina, trova progressivamente le giuste contromisure. Tra i momenti chiave della sua gara spicca un muro fondamentale in una fase decisiva del terzo set, che aiuta a mantenere il vantaggio azzurro.

Simone Giannelli, 8: emerge nei momenti salienti, mettendo da parte le esitazioni della fase a gironi. Il regista torna al livello di genialità che lo contraddistingue, con una capacità di incidere sia al servizio sia con attacchi in prima e seconda intenzione che cambiano spesso l’inerzia della partita.

Fabio Balaso, 8: svolge un ruolo da protagonista rispetto alla fase a gironi, assicurando grande affidabilità in ricezione e trasformandosi in una pedina chiave della difesa italiana, contribuendo con interventi decisivi a mantenere il controllo del gioco.

L’Italia non trema e travolge l’Argentina: azzurri ai quarti di finale Mondiali 2025

 


Di Filippo Vagli

L’Italia domina l’Argentina e vola ai quarti dei Mondiali 2025 di volley maschile con una prova corale e decisa.

venerdì 19 settembre 2025

Italia nel cuore del Mondiale: tra sorprese, scelte e speranze agli ottavi

 


Di Filippo Vagli

L’Italia ha concluso il girone di qualificazione del Mondiale di pallavolo con un bilancio di due vittorie e una sconfitta, quella con un Belgio sospinto dalla vena realizzativa di Reggers, giocatore in crescita costante a livello internazionale. Ciononostante, gli uomini di De Giorgi nella gara successiva, quella contro l'Ucraina hanno mostrato carattere e capacità di resilienza riuscendo a reagire con determinazione alle insidie di un torneo estenuante, confermando di poter superare momenti critici quando questi si palesano. Il girone, all’apparenza semplice, si è rivelato più impegnativo del previsto, con il Belgio protagonista di una pallavolo di alto livello. 

Il prossimo impegno (ottavi di finale) sarà contro l'Argentina. Una partita da dentro o fuori contro una squadra storicamente forte, ricca di qualità e capace di esprimere un gioco di buon livello. Nonostante questo, l’Italia parte favorita grazie a individualità superiori e a un gioco di squadra più completo. 

La scelta di De Giorgi di puntare nuovamente sulla diagonale Giannelli - Romanò, dopo l’ottima prova di Sbertoli e Rychlicki contro il Belgio, è frutto di una valutazione ponderata e di fiducia nei confronti di chi ha una maggior esperienza da mettere in campo. Con la consapevolezza che la profondità della panchina è e sarà un valore aggiunto per il cammino degli azzurri con Sbertoli e Rychlicki cha hanno confermato di essere alternative preziose in grado di fare la differenza.

Con il girone ormai alle spalle, la testa va alla fase a eliminazione diretta. L’Italia non ha ottenuto la prima posizione ma questo non cambia il percorso: anzi, va considerato il passo falso di grandi squadre come Francia, Brasile e Giappone, che stanno affrontando una fase di ricambio generazionale. Conferme invece per quanto riguarda la Polonia di Grbic, un team di grande valore con Wilfredo Leon in copertina, capace di puntare al titolo finale. 

Sorprese che hanno aperto scenari inaspettati, con nazionali emergenti come il Belgio in grado di crescere velocemente, grazie ai propri giovani talenti. L’uscita della Francia non deve però illudere: l’Argentina sarà un avversario tutt’altro che semplice, guidato da un regista di altissimo calibro come De Cecco, il cui controllo tattico dei match e due mani d'oro possono cambiare le sorti di una partita. L’Italia però resta fiduciosa: superata la prima grande prova, ha fatto quadrato e ora affronta gli ottavi con ottimismo.

La sconfitta contro il Belgio, seguita dal riscatto contro l’Ucraina, può diventare un’occasione di crescita e consapevolezza per gli azzurri. Non va dimenticato che questo Mondiale è anche la conferma della forza del movimento italiano: ben sei tecnici italiani sono ai quarti, testimonianza di un sistema pallavolistico vivo e propositivo. I nostri allenatori incarnano passione, fame di vittorie e desiderio di innovazione, facendo dell’Italia una vera locomotiva della pallavolo mondiale.

Italia agli ottavi ai Mondiali 2025: batte 3-0 l’Ucraina e ora sfida l’Argentina

 


Di Filippo Vagli

L'Italia torna a sorridere ai Mondiali di volley maschile 2025, superando con un netto 3-0 l’Ucraina e assicurandosi un posto negli ottavi di finale. 

Italia in apnea: brutta sconfitta con il Belgio e qualificazione Mondiali volley a rischio

 


Di Filippo Vagli

L’Italia subisce una pesante battuta d’arresto contro il Belgio ai Mondiali di volley maschile 2025, mettendo a rischio la qualificazione agli ottavi di finale.

lunedì 15 settembre 2025

L’ITALVOLLEY MASCHILE APRE IL MONDIALE: 3-0 SULL’ALGERIA CON QUALCHE OMBRA NEL SECONDO SET

 


Di Filippo Vagli

L’Italia inaugura il Mondiale che si disputa nelle Filippine con una vittoria netta sull’Algeria, ma non senza qualche brivido soprattutto nel secondo set.

domenica 7 settembre 2025

L'Italia vola sul tetto del mondo: azzurre Campionesse Mondiali di volley 2025

 


Di Filippo Vagli

L'Italia conquista il Mondiale femminile di volley 2025, bissando il titolo dopo 23 anni e scrivendo una pagina storica dello sport nazionale.

giovedì 4 settembre 2025

L'ITALIA DEL VOLLEY FEMMINILE: UN’ECCELLENZA CHE CONTINUA AD ISPIRARE IL PAESE

 


Di Filippo Vagli

L’Italia femminile della pallavolo sta vivendo un momento di autentico splendore, capace di far battere i cuori degli appassionati e di riportare alla memoria glorie passate, come quella storica Nazionale maschile che nel 2002 conquistò il mondo.