Di Filippo Vagli
L’Italia domina l’Argentina e vola ai quarti dei Mondiali 2025 di volley maschile con una prova corale e decisa.
Gli azzurri si impongono con un netto 3-0 (25-23; 25-20; 25-22) nella sfida a eliminazione diretta disputata a Manila, superando un avversario di grande spessore che arrivava imbattuto e reduce dall’eliminazione della Francia nella prima fase. Gli uomini di De Giorgi, campioni del mondo in carica, hanno mostrato carattere e compattezza soprattutto nei momenti chiave della partita. Dopo aver recuperato uno svantaggio nel primo set (da 13-16 a 25-23), hanno trovato lo sprint decisivo nel secondo parziale, creando lo strappo sul 15-11 grazie a un gioco più incisivo in attacco e al servizio, con Yuri Romanò sugli scudi. Il terzo set ha visto un testa a testa avvincente, chiuso da un episodio decisivo: gli ace consecutivi di Romanò nel finale hanno spento le speranze dell’Argentina, che aveva provato a ricucire il gap fino al 20-20. La prestazione degli azzurri è stata solida in difesa, concreta in attacco e determinata al servizio, pur con qualche margine di miglioramento tecnico da perfezionare. In evidenza l’opposto Romanò con 14 punti e 4 muri decisivi, insieme agli schiacciatori Alessandro Michieletto (15 punti, 3 muri) e Mattia Bottolo (13), tutti ben orchestrati dal regista Simone Giannelli, autore di una prova magistrale in cabina di regia. Al centro, Roberto Russo (8 punti, 2 muri) e Giovanni Gargiulo (6) hanno prevalso nella scelta tecnica, mentre il libero Fabio Balaso ha garantito ordine e sicurezza. Dall’altra parte, l’Argentina si è affidata al palleggiatore Luciano De Cecco e all’efficace martello Luciano Vicentin, autore di 15 punti, ma senza riuscire a tradurre in vittoria il proprio gioco. Le altre bocche da fuoco sudamericane, come Palonsky (8 punti) e Kukartsev (6), non hanno trovato l’impatto sperato. La sfida è stata intensa fin dall’inizio, con l’Argentina a condurre nel primo set e l’Italia a dover recuperare con sacrificio e continuità. Il pari a 18 punti ha dato la spinta per chiudere il primo parziale, replicando poi in modo più autoritario nel secondo set. Nel terzo, l'equilibrio è rimasto fino a metà frazione, prima che il servizio di Romanò e le scelte tattiche di De Giorgi portassero al successo. Ora l’Italia si prepara ad affrontare mercoledì 24 settembre il Belgio, che aveva superato gli azzurri nel girone al tie-break, per un match di altissimo livello che potrebbe aprire la strada alle semifinali contro la vincente di Polonia-Turchia. Con questa vittoria netto e convincente, l’Italia conferma il suo ruolo di protagonista assoluto al Mondiale 2025, proseguendo la sua corsa con determinazione e fiducia.
Nessun commento:
Posta un commento