Italia agli ottavi ai Mondiali 2025: batte 3-0 l’Ucraina e ora sfida l’Argentina

  Di Filippo Vagli L'Italia torna a sorridere ai Mondiali di volley maschile 2025, superando con un netto 3-0 l’Ucraina e assicurandosi ...

venerdì 19 settembre 2025

Italia agli ottavi ai Mondiali 2025: batte 3-0 l’Ucraina e ora sfida l’Argentina

 


Di Filippo Vagli

L'Italia torna a sorridere ai Mondiali di volley maschile 2025, superando con un netto 3-0 l’Ucraina e assicurandosi un posto negli ottavi di finale. 

Dopo la sconfitta al tie-break contro il Belgio, gli azzurri non avevano alternative se non la vittoria nel match decisivo giocato a Manila, che è arrivata con i parziali di 25-21, 25-22 e 25-18. 

Grazie a questo risultato, la squadra di Fefé De Giorgi ha concluso il girone F al secondo posto con 7 punti, dietro ai Red Dragons del Belgio fermi a 8. Il cammino dell’Italia prosegue ora con la partita secca contro l’Argentina, in programma domenica 21 settembre, sfida che si preannuncia complicata e molto combattuta. I sudamericani hanno infatti appena eliminato la Francia, campione olimpico in carica, vincendo al tie-break e stravolgendo le gerarchie nel torneo. Un successo contro l’Albiceleste significherebbe per gli azzurri un accesso ai quarti contro la vincente della sfida tra Finlandia e Belgio.

Dal punto di vista tecnico, la Nazionale azzurra non ha impressionato particolarmente, ma ha mostrato un carattere solido e grande determinazione agonistica. Dopo una partenza in cui ha sofferto la vena offensiva degli ucraini, l’Italia ha saputo alzare i ritmi in attacco e a muro, facendo la differenza nei momenti chiave del match. Servizio efficace e una difesa migliorata hanno contribuito a mantenere il controllo nei punti più equilibrati dei primi due set. Il capitano Simone Giannelli, con 4 punti all’attivo, ha gestito la squadra alla perfezione, guidando un attacco molto equilibrato: Alessandro Michieletto ha messo a segno 13 punti, seguito da Mattia Bottolo e Yuri Romanò, entrambi con 11 marcature, il tutto confermando le scelte di De Giorgi anche in assenza di Kamil Rychlicki, rimasto in panchina. Ai centri, Roberto Russo e Giovanni Gargiulo hanno contribuito con 6 punti ciascuno, mentre Fabio Balaso ha garantito stabilità in difesa. Tra le fila dell’Ucraina, i migliori sono stati il centrale Semeniuk con 14 punti, il schiacciatore Kovalov 12 e l’opposto Tupchii che ha totalizzato 9.

La qualificazione agli ottavi rappresenta per l’Italia un passo fondamentale per restare in corsa in un Mondiale che si sta rivelando molto imprevedibile, soprattutto dopo l’eliminazione clamorosa di Francia e Brasile, da sempre protagoniste della pallavolo mondiale. Gli azzurri ora vogliono continuare a volare alto contro l’Argentina in un match che potrebbe aprire le porte a una rivincita storica e sogni di gloria.

Nessun commento:

Posta un commento