CAMPIONI DEL MONDO - La Nazionale di volley scrive la storia con un dominio straordinario

  Di Filippo Vagli L'Italia maschile di volley si conferma regina assoluta del pianeta, conquistando per la quinta volta nella storia il...

domenica 28 settembre 2025

CAMPIONI DEL MONDO - La Nazionale di volley scrive la storia con un dominio straordinario

 


Di Filippo Vagli

L'Italia maschile di volley si conferma regina assoluta del pianeta, conquistando per la quinta volta nella storia il titolo mondiale e per la seconda volta consecutiva dopo il trionfo del 2022 a Katowice.

In una finale combattuta a Pasay City, nelle Filippine, gli Azzurri hanno piegato la Bulgaria 3-1 (25-21; 25-17; 17-25; 25-10), mettendo in scena una prestazione tecnica e mentale di altissimo livello che ha incantato appassionati e addetti ai lavori. Questa vittoria segna l’apice di un percorso di crescita e maturazione per una generazione giovane ma già carismatica, legata da una coesione di squadra rara. La guida esperta di Ferdinando De Giorgi, l’artefice anche del primo storico trittico mondiale italiano negli anni Novanta, si è rivelata decisiva in questa seconda era di successi, trasmettendo alla squadra quella mentalità vincente indispensabile per dominare il volley internazionale. La partita ha visto l’Italia prendere subito il comando con un break iniziale grazie a blocchi precisi e attacchi efficaci. Nel secondo set la svolta è arrivata con una serie impressionante di cinque ace consecutivi dell’opposto Yuri Romanò, uno dei protagonisti assoluti del match con 22 punti messi a segno, supportato da un eccellente Mattia Bottolo, autore di 18 punti e incredibili 6 ace nel terzo parziale, e di Alessandro Michieletto, capace di rendersi decisivo con 11 punti. La Bulgaria, guidata dall’ex Ct azzurro Blengini, ha opposto una resistenza valorosa soprattutto nel terzo set, ma non è riuscita a contenere lo tsunami italiano nel quarto parziale, dove gli Azzurri hanno imposto un ritmo travolgente fin dalle prime battute, chiudendo in modo netto la contesa. L’Italia così consolida la sua posizione nel ranking FIVB, ponendosi a un passo dall’Unione Sovietica nell’albo d’oro dei Mondiali e allungando sulle storiche rivali Brasile e Polonia. La vittoria arriva dopo alcune delusioni recenti – la sconfitta agli Europei 2023, la finale non vinta nella Nations League e il quarto posto alle Olimpiadi di Parigi 2024 – dimostrando la capacità di questa squadra di rialzarsi e affrontare le sfide con una fame mai doma. Il cammino ora prosegue verso Los Angeles 2028, con l’Italia pronta a difendere e magari ampliare il suo prestigio nel mondo della pallavolo, forte di un gruppo giovane, talentuoso e motivato come non mai. Per gli appassionati e chi ama il racconto sportivo, questa vittoria è un capitolo indimenticabile della storia azzurra, un trionfo che parla di talento, sacrificio e orgoglio nazionale. Cinque volte campioni del mondo, e per sempre il volley italiano nel gotha della pallavolo mondiale.

Nessun commento:

Posta un commento