Italia agli ottavi ai Mondiali 2025: batte 3-0 l’Ucraina e ora sfida l’Argentina

  Di Filippo Vagli L'Italia torna a sorridere ai Mondiali di volley maschile 2025, superando con un netto 3-0 l’Ucraina e assicurandosi ...

venerdì 19 settembre 2025

Italia in apnea: brutta sconfitta con il Belgio e qualificazione Mondiali volley a rischio

 


Di Filippo Vagli

L’Italia subisce una pesante battuta d’arresto contro il Belgio ai Mondiali di volley maschile 2025, mettendo a rischio la qualificazione agli ottavi di finale.

Dopo una partenza fragile con due set disputati in modo opaco e carente in diverse fasi di gioco, la Nazionale azzurra ha faticato a contrastare l’intensità e la precisione dei “Red Dragons”.

Gli azzurri hanno mostrato difficoltà evidenti sia in ricezione sia in fase offensiva, con errori al servizio e un contributo poco incisivo a muro. Il Belgio ha dominato i primi due set, imponendo un gioco fluido e preciso, con percentuali di successo elevate, portandosi rapidamente sul 2-0 (25-23; 25-20). L’Italia ha provato a reagire cambiando uomini e schemi, rialzando la voce nei successivi due parziali (22-25; 21-25), ma nel decisivo tie-break non è riuscita a imprimere un cambio di ritmo decisivo. Sul 13-13 il Belgio, guidato dall’eccezionale prestazione di Ferre Reggers (31 punti), ha piazzato un micidiale uno-due, strappando la vittoria per 3-2 e piazzandosi così al comando della Pool F.

Il bilancio nel girone ora è complicato: Belgio a quota 2 vittorie e 5 punti, Italia seconda con 1 successo e 4 punti, seguita da Ucraina (3 punti) e Algeria (0 punti). Il prossimo incontro contro l’Ucraina, previsto il 18 settembre, diventa uno scontro cruciale: chi vince si qualifica, chi perde saluta il torneo.

Dal punto di vista dei protagonisti, Mattia Bottolo (17 punti) e Alessandro Michieletto (16 punti) hanno provato a tenere saldo l’attacco azzurro, con Yuri Romanò e Kamil Rychlicki che si sono alternati nel ruolo di opposto, mentre Simone Giannelli e Riccardo Sbertoli hanno portato il loro contributo in regia. Il Belgio invece ha trovato in Reggers la stella indiscussa, supportato da Sam Deroo (17 punti) e Rotty (16).

La partita ha avuto un andamento altalenante: dopo un primo set combattuto, il Belgio ha preso il controllo nel secondo parziale, prima che l’Italia tornasse a lottare con determinazione negli ultimi due. Nel tie-break, però, gli azzurri non sono riusciti a trovare la scintilla per ribaltare il risultato.

Adesso l’Italia deve voltare pagina rapidamente e farsi trovare pronta per la sfida decisiva contro l’Ucraina, che vale la permanenza nella competizione e l’accesso agli ottavi, dove si incrocerà con la vincente del girone con Francia, Argentina e Finlandia, molto probabilmente scontro tra galletti e albicelesti.

La sconfitta di due giorni fa contro il Belgio ha rappresentato una brusca frenata dopo il netto 3-0 rifilato all’Algeria, e il cammino della Nazionale appare ora pieno di insidie. La qualificazione non è compromessa, ma la squadra dovrà migliorare in continuità, lucidità e concretezza per non fermarsi prima del previsto.

Nessun commento:

Posta un commento