Di Filippo Vagli
L’Italia inaugura il Mondiale che si disputa nelle Filippine con una vittoria netta sull’Algeria, ma non senza qualche brivido soprattutto nel secondo set.
I campioni in carica si impongono 3-0 (25-13, 25-22, 25-17) nella partita d’esordio, confermando però qualche incertezza che coach De Giorgi dovrà limare in vista delle sfide più impegnative. Il match parte con un errore al servizio degli algerini, e da subito gli Azzurri prendono il controllo grazie anche a un ottimo Bottolo, autore di un ace e diverse giocate incisive in banda. Nel primo set l’Italia non lascia spazio agli avversari, gestendo con sicurezza e chiudendo agevolmente 25-13 con un doppio ace di Bottolo e un muro di Russo che suggellano il dominio. Nel secondo parziale però la partita si fa più combattuta. L’Algeria alza il ritmo e mette in difficoltà gli azzurri, che appaiono meno incisivi e commettono qualche errore di troppo in difesa. Il team guidato dal capitano Giannelli riesce comunque a rimanere agganciato, firmando la rimonta finale grazie a un ace spettacolare di Michieletto e una doppia azione vincente di Russo tra muro e attacco. Dopo un acceso scambio di punti l’Italia si aggiudica il set 25-22, ma la tensione e l’incertezza erano palpabili. Il terzo set vede l’ingresso di Gargiulo in campo in sostituzione di Anzani, e l’Italia torna a spingere con un gioco più fluido e aggressivo, allungando progressivamente fino al 24-17. La chiusura arriva con un errore al servizio degli algerini che regala agli Azzurri un successo fondamentale per iniziare con il piede giusto la difesa del titolo mondiale. Ora l’Italia si prepara alla sfida contro il Belgio, in programma martedì 16 settembre alle 15,30, contro una squadra reduce dal netto 3-0 all’Ucraina, guidata dall’opposto Reggers già protagonista della nostra SuperLega con la maglia di Milano. Una partita, quella contro l’Algeria che è servita per “rompere il ghiaccio”, come ha detto giustamente Yuri Romanò. Ora bisogna alzare il livello e mettere in campo tutta la qualità necessaria per onorare il titolo conquistato nel 2022.ITALIA:
Giannelli 1, Romanò 11, Michieletto 15, Bottolo 13, Anzani 5, Russo 8, Balaso
(L). Gargiulo 2, Sani. Ne: Sbertoli, Porro, Galassi, Rychlicki, Pace (L). All:
De Giorgi
ALGERIA:
Hamimes, Ikken 10, Hosni 10, Dour 11, Bouyoucef 2, Chikhi 1, Abi Ayad (L).
Dekkiche, Amrat 2, Kadri. Ne: Arab, Bourouba, Farouk, Zerouka (L). All: Imeloul

Nessun commento:
Posta un commento