IL CLUB DEL VOLLEY
IL BLOG DI FILIPPO VAGLI
giovedì 3 aprile 2025
mercoledì 2 aprile 2025
sabato 15 marzo 2025
martedì 11 marzo 2025
sabato 22 febbraio 2025
SUPERLEGA CREDEM BANCA: GIORNATA DECISIVA PER LE SQUADRE IN LOTTA PER I PLAYOFF E LA SALVEZZA
Di Filippo Vagli
La decima
giornata di ritorno della Regular Season della SuperLega Credem Banca prevede i
seguenti incontri:
Cisterna
Volley - Allianz Milano.
Cisterna è
settima in classifica con 23 punti, mentre Milano è quinta con 33 punti e cerca
di migliorare la propria posizione. Entrambe le squadre mostrano debolezze in
ricezione, il che potrebbe portare a un incontro caratterizzato da errori e
alti e bassi. Cisterna è la meno efficiente in attacco, mentre Milano ha un
vantaggio del 3% in questo ambito e una migliore prestazione in servizio.
Tuttavia, Cisterna è forte a muro, essendo quarta per muri vincenti a set, il
che potrebbe essere un fattore decisivo. La partita si preannuncia equilibrata,
con Milano più motivata per la sua posizione in classifica, e sarà interessante
vedere quale squadra riuscirà a gestire meglio le proprie debolezze e a imporre
il proprio gioco.
Itas Trentino
- Cucine Lube Civitanova
Due squadre di
vertice della Superlega di pallavolo. Trento arriva con una buona forma, avendo
vinto recenti partite, mentre Civitanova ha subito due sconfitte nelle ultime
tre. Entrambe le squadre occupano posizioni di rilievo in classifica, con
Trento che ha raggiunto Perugia e Lube che chiuderà la stagione regolare in
terza posizione. Dal punto di vista tecnico, Trento si distingue per la sua
solidità a muro, risultando la migliore squadra per muri punto a set, mentre
Civitanova si attesta al terzo posto. Trento è anche prima per efficienza in
attacco, seguita da vicino dalla Lube. Le due squadre mostrano statistiche
simili in ricezione e servizio, rendendo difficile prevedere un chiaro
favorito. La partita si preannuncia equilibrata, con la chiave del successo che
potrebbe dipendere dalla gestione della pressione e dai momenti critici del
match, con la possibilità di un tie-break se il livello di gioco rimane alto.
Valsa Group
Modena - Gioiella Prisma Taranto
Modena,
attualmente settima con 23 punti, presenta un rendimento altalenante ma è
competitiva contro squadre più deboli. Taranto, penultima con 14 punti, è in
grave difficoltà nella lotta per la salvezza, avendo avuto un calo
significativo nel girone di ritorno. La squadra tarantina ha ottenuto solo una
vittoria nelle ultime nove partite, rendendo le prossime partite fondamentali.
Modena punterà a sfruttare il proprio gioco offensivo, mentre Taranto dovrà
migliorare la propria ricezione, che è la peggiore del campionato. Sebbene una
vittoria di Modena sembri probabile, il risultato finale nel volley è sempre
incerto e una prestazione ispirata di Taranto potrebbe riservare sorprese.
Sir Susa Vim Perugia - Mint Vero Volley Monza
Perugia, attualmente capolista con 51 punti e in
lotta per mantenere la prima posizione in vista dei playoff, si presenta
rinvigorita dopo la delusione in Coppa Italia e con il ritorno del giocatore
chiave Plotnytsky. Al contrario, Monza si trova in fondo alla classifica con
soli 13 punti e rischia la retrocessione, dopo una stagione deludente che ha
visto una netta flessione del rendimento. La squadra brianzola ha ottenuto solo
6 punti nel girone di ritorno, con 7 sconfitte e 2 vittorie, e deve cercare di guadagnare
punti per garantire la salvezza, rendendo ogni partita cruciale. Perugia
adotterà un approccio offensivo, sfruttando il fattore campo, mentre Monza
dovrà puntare su una difesa solida e ridurre gli errori. Considerando la forma
e la posizione in classifica, Perugia è chiaramente favorita nella sfida, che
rappresenta un confronto tra una squadra in cerca di conferme e una in lotta
per la sopravvivenza.
Yuasa Battery
Grottazzolina - Gas Sales Bluenergy Piacenza
Grottazzolina,
nona in classifica con 18 punti, ha mostrato un buon rendimento nel girone di
ritorno, con 5 vittorie e 4 sconfitte, di cui tre al tie-break. Piacenza,
quarta in classifica, è in lotta per le prime posizioni ed è reduce
dall'esonero del coach Andrea Anastasi, sostituito da Ljubo Travica. Il cambio
di allenatore sarà un elemento chiave per valutare le prestazioni della
squadra. Grottazzolina cercherà di mantenere il proprio slancio, mentre
Piacenza dovrà dimostrare che il cambio in panchina è stato positivo per non
compromettere le chance di playoff. La partita si preannuncia equilibrata, con
possibilità di esito incerto fino all'ultimo set.
Rana Verona -
Sonepar Padova
Verona,
attualmente quarta in classifica, ha bisogno di vincere per migliorare la
propria posizione in vista dei playoff, mentre Padova, con 19 punti, è quasi
salvo e viene da due vittorie consecutive, inclusa un'importante vittoria
contro Civitanova. La squadra di Jacopo Cuttini ha mostrato segni di crescita,
ma affronterà Verona, nota per la sua potenza offensiva e buona organizzazione.
L'atteggiamento, la concentrazione e l'adattamento al gioco saranno cruciali
per il risultato finale, con Verona che avrà il vantaggio del fattore campo,
mentre Padova potrebbe sorprendere se manterrà la forma recente.
giovedì 20 febbraio 2025
Padova sorprende Civitanova: protagonista Luca Porro
Di Filippo Vagli
Trento supera Cisterna nel recupero della dodicesima giornata di Superlega e raggiunge Perugia in vetta alla classifica
Di Filippo Vagli
L’Itas Trentino ha concluso la sua rincorsa alla capolista Perugia, raggiungendo gli umbri in cima alla classifica grazie a una netta vittoria per 3-0 contro una Cisterna poco reattiva.
mercoledì 19 febbraio 2025
Piacenza: E' coach Travica il traghettatore - Volleyball.it
Piacenza: Esonerato Andrea Anastasi - Volleyball.it
lunedì 17 febbraio 2025
sabato 15 febbraio 2025
SUPERLEGA CREDEM BANCA 2024/25: ANTICIPI E SFIDE DECISIVE NELLA NONA GIORNATA DI RITORNO
Di Filippo Vagli
La nona giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2024/25 avrà inizio con due anticipi, oggi sabato 15 febbraio.
venerdì 14 febbraio 2025
Civitanova supera l’SK Ankara e si avvicina alla finale della Challenge Cup
Di Filippo Vagli
Civitanova ha ottenuto una convincente vittoria contro l'SK Ankara, vincendo 3-0 (25-21; 25-17; 25-21) nella semifinale d’andata della Challenge Cup di volley maschile, la terza competizione europea per importanza.
giovedì 13 febbraio 2025
MILANO IN DIFFICOLTÀ: SCONFITTA 3-1 CONTRO L'HALKBANK ANKARA NEL PLAYOFF DI CHAMPIONS LEAGUE
Di Filippo Vagli
Milano ha subito una pesante sconfitta dall'Halkbank Ankara per 3-1 (25-27, 25-16, 25-21, 33-31) nel playoff d'andata della Champions League di volley maschile.
mercoledì 12 febbraio 2025
Superlega: L'analisi della vittoria di Modena sulla Lube, tra efficienza e solidità - Volleyball.it
martedì 11 febbraio 2025
lunedì 10 febbraio 2025
WEEKEND DI EMOZIONI IN SUPERLEGA: MODENA SORPRENDE CIVITANOVA, GRANDE VITTORIA PER PERUGIA
Di Filippo Vagli
L’ottava giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca ha regalato un weekend ricco di emozioni, sorprese e partite combattute, confermando l’intensità e la spettacolarità di questo campionato di pallavolo maschile.
sabato 8 febbraio 2025
SUPERLEGA CREDEM BANCA 2024/25: OTTAVA GIORNATA DI RITORNO. SFIDE CALDISSIME E STATISTICHE SOTTO I RIFLETTORI
Di Filippo Vagli
L'ottava giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2024/25 si aprirà oggi, sabato 8 febbraio 2025 con il match tra Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza.