Di Filippo Vagli
La stagione 2025-2026 della CEV Champions League Maschile è ufficialmente avviata con i sorteggi dei gironi avvenuti nella giornata odierna in Lussemburgo, che hanno definito gli avversari delle tre squadre italiane protagoniste: Trentino Itas, Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Monini Perugia.
Le italiane sono state distribuite tra le varie fasce in base al ranking CEV, che tiene conto delle edizioni 2022, 2023 e 2024.Trentino Itas, campione d'Italia in carica, e Cucine Lube Civitanova, vincitrice della Coppa Italia, sono teste di serie inserite nella prima fascia insieme a Bogdanka LUK Lublin e Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia) e Berlin Recycling Volleys (Germania)
Sir Sicoma Monini Perugia, campione d'Europa in carica dopo il successo del maggio 2025 a Łódź, è stata inserita nella seconda fascia.
Nel girone C affronterà Berlin Recycling Volleys (GER), VK Lvi Praha (CZE) e una squadra che verrà dal terzo turno preliminare ancora da definire
Il girone A, con Trentino Itas, sarà completato da Ziraat Bank Ankara (vincitore della Coppa CEV), Tours VB (FRA) e una squadra proveniente dal terzo turno preliminare. Nel girone E, invece, la Cucine Lube Civitanova affronterà PGE Projekt Warszawa (POL), Volley Haasrode Leuven (BEL) e Montpellier HSC VB (FRA)
La formula prevede che i vincitori di ogni girone accederanno direttamente ai quarti di finale, mentre le seconde classificate e la migliore terza sarà ammessa ai play-off, fase da cui si arriverà agli ottavi e poi alle finali. Le partite della Main Phase inizieranno il 9 dicembre 2025, mentre i turni preliminari prenderanno il via il 21 ottobre. La Final Four avrà luogo il 16 e 17 maggio 2026, anche se la sede sarà annunciata in seguito
Pool A: Trentino Itas (ITA), Ziraat Bank Ankara (TUR), Tours VB (FRA), Vincitore turno preliminare
Pool B: Bogdanka LUK Lublin (POL), Galatasaray Istanbul (TUR), Knack Roeselare (BEL), Halkbank Ankara (TUR)
Pool C: Berlin Recycling Volleys (GER), Sir Sicoma Monini Perugia (ITA), VK Lvi Praha (CZE), Vincitore turno preliminare
Pool D: Aluron CMC Warta Zawiercie (POL), SVG Lüneburg (GER), Sporting CP Lisboa (POR), Asseco Resovia Rzeszów (POL)
Pool E: Cucine Lube Civitanova (ITA), PGE Projekt Warszawa (POL), Volley Haasrode Leuven (BEL), Montpellier HSC VB (FRA)
Con questa composizione, la Champions League maschile 2025-2026 si prospetta estremamente competitiva, con le tre italiane che puntano a difendere e migliorare le rispettive posizioni in Europa, in un torneo che promette grande spettacolo e sfide di altissimo livello
Nessun commento:
Posta un commento