Gli eroi sottorete. DOUG BEAL: il pioniere della rivoluzione tecnica e mentale nella pallavolo mondiale

  Di Filippo Vagli Doug Beal è una figura leggendaria che ha rivoluzionato la pallavolo mondiale a metà degli anni '80, cambiando per se...

domenica 13 luglio 2025

ItalVolley maschile: tutto sulla settimana decisiva di Nations League 2025

 


Di Filippo Vagli

La fase preliminare della Volleyball Nations League 2025 entra nel vivo: a Lubiana, dal 16 al 20 luglio, l’Italia maschile si gioca l’accesso alla Final Eight affrontando Serbia, Ucraina, Slovenia e Olanda.

Il contesto: ultima chiamata per la Final Eight

Gli azzurri di Ferdinando De Giorgi arrivano all’ultima settimana della fase a gironi da terzi in classifica, con l’obiettivo di consolidare la posizione tra le prime quattro. Un piazzamento alto è cruciale per evitare le big nei quarti e garantirsi un tabellone più agevole nella corsa al titolo. Novità nello staff: Marco Meoni, leggenda del volley italiano, è il nuovo assistente allenatore, pronto a trasmettere la sua esperienza ai palleggiatori

Gli avversari: analisi e motivazioni

- Serbia: Mercoledì 16 luglio, ore 16:30. Gli azzurri aprono con una Serbia in difficoltà, reduce da una sola vittoria nelle prime otto partite. I serbi lottano per la salvezza e hanno bisogno di punti, ma l’Italia parte favorita.

- Ucraina: Giovedì 17 luglio, ore 16:30. La sorpresa del torneo. La squadra di Raul Lozano ha già battuto USA, Giappone e Bulgaria, mostrando solidità e ambizione. Attualmente sesta, l’Ucraina punta a uno storico accesso alla Final Eight.

- Slovenia: Sabato 19 luglio, ore 20:30. Il match più atteso contro i padroni di casa, che cercano il rilancio dopo un girone altalenante. L’Italia ha precedenti favorevoli, ma la Slovenia può contare sul fattore campo e su una forte motivazione.

- Olanda: Domenica 20 luglio, ore 16:30 . Chiusura contro una Olanda in fase di ricostruzione, con una sola vittoria all’attivo. Gli Orange, guidati da Joel Banks, sono sulla carta inferiori, ma attenzione alle sorprese di fine torneo.

La situazione in classifica e gli obiettivi

L’Italia si trova in piena corsa per la qualificazione alle Finals, con la possibilità di migliorare ulteriormente la propria posizione. Ogni punto sarà fondamentale per evitare avversari di alto livello nei quarti e continuare a sognare il primo podio nella storia della VNL maschile. Lubiana rappresenta il crocevia della stagione: tra ambizioni, pressione e voglia di conferma, la nazionale azzurra è chiamata a dimostrare tutto il suo valore.


Nessun commento:

Posta un commento