L'ITALVOLLEY MASCHILE MONDIALE: LE PAGELLE DEGLI AZZURRI

  Di Filippo Vagli Mattia Bottolo 9:  Chiamato a sostituire un elemento chiave come Lavia, Bottolo risponde con personalità e carattere.

venerdì 25 luglio 2025

VNL 2025: l’Italia imbattuta punta alla finale contro la Polonia, mentre Giappone e Brasile si sfidano per la finalissima


 Di Filippo Vagli 

L'Italia di volley femminile, guidata dal CT Julio Velasco, sta vivendo una stagione trionfale nella Volleyball Nations League 2025.

Con tredici vittorie su tredici partite giocate e un incredibile record di 27 successi consecutivi in match ufficiali, le azzurre sono imbattute e prime nel ranking mondiale, confermandosi una delle squadre più forti e solide del panorama internazionale.

Il cammino trionfale delle azzurre è stato segnato da una vittoria netta nei quarti di finale contro gli Stati Uniti, battuti 3-0 (25-22, 25-21, 28-26) all’Atlas Arena di Lodz, in Polonia. Questo successo ha mostrato una squadra capace di superare momenti difficili con grande forza mentale e tecnica, anche giocando a un livello non sempre perfetto, ma sfruttando risorse importanti e la capacità di non demoralizzarsi. Paola Egonu si è distinta come top scorer con 20 punti, mentre il gruppo ha mostrato un equilibrio tra esperienza e gioventù.

Ora l’Italia si prepara a una semifinale che rievoca emozioni e sfide recenti, affrontando la Polonia, squadra padrona di casa e vincente nei quarti contro la Cina grazie a una prestazione dominante di Magdalena Stysiak, opposto di spicco con 25 punti. Le polacche, allenate da Stefano Lavarini, tecnico italiano noto nel campionato nazionale, sono una formazione solida e talentuosa, spinta dal calore di quasi 10.000 spettatori. Nella nazionale polacca brillano anche giovani promesse come Czyrniańska e giocatrici esperte al centro come Korneluk, rendendo il confronto particolarmente equilibrato e carico di significato soprattutto per le giocatrici italiane che hanno fatto parte anche del club milanese di Vero Volley.

Il match tra Italia e Polonia rappresenta un banco di prova decisivo per le azzurre, chiamate a difendere il titolo VNL conquistato nel 2024 e a confermare lo status di numero uno al mondo prima dell’appuntamento mondiale in Thailandia, in programma tra agosto e settembre. La squadra di Velasco ha dimostrato finora di saper cambiare ritmo mantenendo un’identità chiara fondata su difesa, lotta e attacco efficace, e punta a sfruttare queste qualità per superare la sfida polacca con determinazione.

Parallelamente, l’altra semifinale vedrà affrontarsi Giappone e Brasile, in una sfida tecnica e tattica fra stili di pallavolo diversi. Il Giappone, allenato dal turco Ferhat Akbas, ha sorpreso eliminando la favorita Turchia con una partita tatticamente impeccabile, valorizzando giocatrici di esperienza come Ishikawa. Anche il Brasile ha confermato il proprio potenziale con una vittoria netta contro la Germania, mostrando potenza in attacco e muro[articolo originale].

Una Final Four della Volleyball Nations League 2025 promette battaglie intense e di alto livello tecnico, con l’Italia impegnata a difendere la propria imbattibilità e a conquistare un altro prestigioso traguardo in una stagione che sta già entrando nella storia del volley femminile italiano.

Nessun commento:

Posta un commento