Di Filippo Vagli
La Nazionale maschile di pallavolo è ufficialmente arrivata a Ningbo, Cina, per partecipare alle Finals della Volleyball Nations League 2025, in programma dal 30 luglio al 3 agosto.
La squadra guidata dal CT Ferdinando De Giorgi ha concluso la fase a gironi con un bilancio estremamente positivo: 10 vittorie su 12 partite, che sono valse il secondo posto nella classifica generale, dietro al Brasile. Mercoledì 30 luglio alle ore 9 italiane (le 15 locali) gli azzurri affronteranno Cuba nei quarti di finale in un match che si preannuncia impegnativo vista la fisicità degli avversari. La seduta di allenamento di ripresa dopo il viaggio è già stato svolta e domani, giorno di vigilia del match, gli azzurri si alleneranno sul campo di gara per familiarizzare con l'ambiente. In caso di vittoria contro Cuba, la semifinale vedrà l’Italia sfidare la vincente tra Francia, campione olimpico in carica, e Slovenia, in una sfida che promette grande spettacolo. Il calendario degli altri quarti di finale vedrà il Brasile affrontare la Cina padrona di casa, mentre Polonia e Giappone si sfideranno nell'altro incontro di primo turno. Il CT Ferdinando De Giorgi, alla sua presenza numero 108 sulla panchina azzurra, ha espresso ottimismo e fiducia in vista del quarto di finale di VNL 2025, parlando di buone sensazioni nei confronti di una squadra che ha centrato gli obiettivi prefissati nelle tre settimane di torneo, costruendo solide basi per ambire a giocare la finale. Fefè ha inoltre sottolineato la durezza dell’avversario, una squadra fisica e aggressiva, ma è certo che l’Italia abbia le qualità per gestire i momenti difficili della partita. L’appuntamento è quindi fissato per mercoledì mattina, con la diretta del quarto di finale Italia-Cuba sui canali DAZN e VBTV, una sfida decisiva per le ambizioni degli azzurri nella Volleyball Nations League 2025.Gli azzurri per le Finals di Ningbo
Palleggiatori: 6. Simone Giannelli (Capitano), 8. Riccardo Sbertoli
Centrali: 14. Gianluca Galassi, 17. Simone Anzani, 25. Giovanni Gargiulo, 18. Giovanni Sanguinetti
Schiacciatori: 5. Alessandro Michieletto, 12. Mattia Bottolo, 15. Daniele Lavia, 31. Luca Porro
Opposti: 11. Kamil Rychlicki, 23. Yuri Romanò
Liberi: 7. Fabio Balaso, 28. Domenico Pace
Tabellone Finals di Ningbo (Cina)
Quarti di finale
Mercoledì 30 luglio
QF2: ore 9 Italia-Cuba
QF1: ore 13 Brasile-Cina
Giovedì 31 luglio
QF3: ore 9 Francia-Slovenia
QF4: ore 13 Giappone-Polonia
Sabato 2 agosto
ore 9 Semifinale 1 (Vincente QF1 – Vincente QF4)
ore 13 semifinale 2 (Vincente QF2 – Vincente QF3)
Domenica 3 agosto
ore 9 finale 3°/4° posto
ore 13 finale 1°/2° posto
Nessun commento:
Posta un commento