Di Filippo Vagli
La Sonepar Padova si prepara a vivere la stagione di SuperLega 2025/26 all’insegna della continuità e della crescita, confermando in blocco tutto lo staff tecnico e medico che ha guidato la squadra nell’ultima annata.
Al timone della formazione bianconera ci sarà ancora una volta Jacopo Cuttini, pronto a iniziare la sua sesta stagione consecutiva come capo allenatore del club patavino. Accanto a Cuttini, per il secondo anno consecutivo, ci sarà Alberto Salmaso nel ruolo di secondo allenatore, mentre Luca Beccaro continuerà a ricoprire il ruolo di assistente allenatore. Confermati anche Tommaso Rizzi come scoutman e Alessio Carraro come preparatore atletico, a sottolineare la volontà della società di mantenere un gruppo affiatato e consolidato per affrontare le sfide del massimo campionato italiano. Coach Cuttini ha sottolineato l’importanza di questa continuità, evidenziando come circa metà del roster della scorsa stagione proseguirà il proprio cammino a Padova. Il tecnico ha inoltre richiamato l’attenzione sulle responsabilità che alcuni giocatori dovranno assumersi, citando in particolare Orioli e Truocchio, giovani che hanno dimostrato di meritare fiducia e che saranno chiamati a un ruolo da protagonisti. Il reparto dei liberi vedrà confermati Diez e Toscani, due elementi chiave nella gestione della ricezione e della difesa, mentre gli opposti Masulovic e Stefani sono attesi a un’ulteriore crescita. Il ritorno di Gardini e Zoppellari, due giocatori con esperienza e legati al club, rappresenta un valore aggiunto sia dal punto di vista tecnico sia umano. Il coach ha infine espresso la sua determinazione a iniziare la preparazione con il massimo impegno, con l’obiettivo di rendere orgogliosi la società, i tifosi e la città di Padova, consapevole che la prossima stagione sarà intensa e richiederà un rapido raggiungimento degli equilibri necessari per competere ad alto livello. Questa scelta di confermare in blocco lo staff tecnico e medico testimonia la fiducia della società nel progetto sportivo e nella filosofia di crescita interna, che punta a valorizzare i giovani talenti e a costruire una squadra solida e ambiziosa, capace di rappresentare con orgoglio i colori bianconeri nella SuperLega
Nessun commento:
Posta un commento